Finance Explained
A podcast by UBS Asset Management Italia
42 Episodes
-
Invecchiamento demografico: come questo trend sta impattando l’Italia?
Published: 14/12/2023 -
Intelligenza artificiale: che impatto sul mondo della finanza?
Published: 05/12/2023 -
Finanza sostenibile: come funzionano i green bond?
Published: 30/11/2023 -
Nuovi trend: cosa sono il decoupling, la slowbalization e il reshoring?
Published: 23/11/2023 -
Episodio speciale - Capire l’inflazione e imparare a conviverci
Published: 09/11/2023 -
I limiti del mercato dei capitali italiano e le conseguenze sul modo di fare impresa
Published: 01/11/2023 -
Il mercato immobiliare e le sue crisi
Published: 25/10/2023 -
Una popolazione che invecchia: il nostro sistema sanitario è sostenibile finanziariamente?
Published: 20/10/2023 -
Dove passano le merci, non passano gli eserciti: il rapporto tra economia e conflitti
Published: 11/10/2023 -
Debito pubblico mondiale, finanza europea, emissione di debito comune: come funzionano?
Published: 04/10/2023 -
Greenwashing, il lato oscuro della sostenibilità
Published: 27/06/2023 -
La rivoluzione sostenibile è morta sul nascere?
Published: 19/06/2023 -
Come evitare di farsi influenzare dai pregiudizi finanziari
Published: 12/06/2023 -
La guerra dei metalli rari
Published: 07/06/2023 -
Dare una spinta al mercato finanziario
Published: 31/05/2023 -
Ciclismo e finanza con Vincenzo Nibali
Published: 23/05/2023 -
Asia: i motori della crescita
Published: 03/05/2023 -
Goodbye TINA, un’alternativa c'è
Published: 26/04/2023 -
Il portafoglio 60/40 è tornato di moda?
Published: 18/04/2023 -
Uno spettro si aggira per l’Europa: la recessione
Published: 06/04/2023
La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.