Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
A podcast by Guglielmo Pezzillo - Hypercast

Categories:
602 Episodes
-
46| Falacrofobia: Avere il TERRORE di perdere i capelli
Published: 06/11/2023 -
45| Ignorare il cervello costa oltre 1000 miliardi l'anno
Published: 05/11/2023 -
44| Usare gli animali nella ricerca scientifica: Giusto o sbagliato?
Published: 04/11/2023 -
43| Razzismo Ambientale: cosa è?
Published: 03/11/2023 -
42| L'uomo che vedeva il mondo in bianco e nero: Acromatopsia (Sindromi Strane)
Published: 02/11/2023 -
41| Regolazione emotiva: Il pannello di controllo della nostra salute
Published: 01/11/2023 -
40| Schizofrenia: tra delirio e realtà
Published: 31/10/2023 -
39| Emozioni Anonime: Il Fago
Published: 30/10/2023 -
38| Uno straordinario caso di cecità emotiva: Alessitimia
Published: 29/10/2023 -
37| ADHD: una spiegazione semplice ma seria di uno dei disturbi più famosi del nostro secolo
Published: 28/10/2023 -
36| Neurodiversità: un approccio per rivalutare le differenze cognitive
Published: 27/10/2023 -
35| Neuralink: microchip nel cervello umano
Published: 26/10/2023 -
34| Corpi come armi (tratto da Massimo Recalcati in "A pugni chiusi")
Published: 25/10/2023 -
33| Attenzione: come l'attenzione ci salva la vita
Published: 24/10/2023 -
32| Lo strano caso del paradosso della memoria prospettica
Published: 23/10/2023 -
31| Ecstasy, da una prospettiva psico-chimica
Published: 22/10/2023 -
30| Perché i giovani diventano criminali?: Criminalità Minorile
Published: 21/10/2023 -
29| Come cambia il nostro cervello: Plasticità cerebrale
Published: 20/10/2023 -
28| Emozioni negative: a che servono?
Published: 19/10/2023 -
27| La noia: malessere cronico della vita moderna o progresso culturale dell'umanità?
Published: 18/10/2023
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]