Circolo BOOKweek
A podcast by Gianluca Gatta - FOG - Saturdays

Categories:
118 Episodes
-
18. Facciamo finta che… “L’istinto di narrare” di Jonathan Gottschall
Published: 11/11/2022 -
17. La dittatura siamo noi: “M” di Antonio Scurati.
Published: 03/11/2022 -
16. Un horror ottimistico: “Shining” di Stephen King
Published: 28/10/2022 -
15. Un libro per grandi sotto copertura: “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry
Published: 21/10/2022 -
14. Sogno o son desto? “I sogni” di Stefan Klein
Published: 14/10/2022 -
13. Chi sorveglia i sorveglianti? “Watchmen” di Alan Moore e Dave Gibbons.
Published: 07/10/2022 -
12. Perché c’è un diavolo in me, baby... “Il signore delle mosche” di William Golding
Published: 30/09/2022 -
11. Benvenuta eco-fantascienza: “Trilogia dell'Area X” di Jeff VanderMeer
Published: 23/09/2022 -
10. Noi contro gli altri: “Come funziona il fascismo” di Jason Stanley
Published: 16/09/2022 -
09. Un viaggio nel tempo: “Festa mobile” di Ernest Hemingway
Published: 25/07/2022 -
08. Dire tutto senza parole: “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” di Raymond Carver
Published: 18/07/2022 -
07. Piccole cose che cambiano il mondo: “Storia dell’assedio di Lisbona” di José Saramago.
Published: 11/07/2022 -
06. Come (non) prevedere il futuro: “Il cigno nero” di Nassim Taleb.
Published: 04/07/2022 -
05. Raccontare la fine del mondo: “La strada” di Cormac McCarthy.
Published: 27/06/2022 -
04. Sopravvivere in un mondo di gatti: “Maus” di Art Spiegelman.
Published: 18/06/2022 -
03. Vivere (e morire) nel Kansas: “A sangue freddo” di Truman Capote.
Published: 11/06/2022 -
02. Il mondo c’è ma non si vede: “Percezioni” di Beau Lotto.
Published: 04/06/2022 -
01. La chimica delle relazioni umane: "Il sistema periodico" di Primo Levi.
Published: 27/05/2022
CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.