Adolescence, lo psicologo Lancini: «Solo le relazioni ci salvano»

Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:

Durante la mattinata di venerdì 28 marzo, nel programma Degiornalist – Gli Spaccanotizie – condotto da Fabiana Paolini e Claudio Chiari – abbiamo ospitato lo psicologo Matteo Lancini, in libreria con il saggio Chiamami adulto. Lancini ci ha spiegato il successo della serie TV Adolescence alla luce delle difficoltà di relazione tra adulti e adolescenti, focalizzandosi sulla mancanza di ascolto autentico e validazione emotiva da parte degli adulti: «Siamo noi che abbiamo chiesto ai ragazzi di crescere dentro i social. È sempre stato difficile comunicare con i figli. Quando un bambino esprime tristezza, paura o rabbia, emozioni che spesso non riconosciamo, gli viene detto che non è possibile che le provi. Questa mancanza di legittimazione delle emozioni spinge i ragazzi ad avere internet come riferimento o ad esplodere in modo violento. Lo vediamo nei casi di cronaca ma anche negli attacchi al proprio corpo. Solo le relazioni con gli altri ci possono salvare. Ma una relazione autentica parte dalla domanda: "Chi sei tu?", quesito che noi non facciamo più neanche ai figli perché siamo troppo presi da noi stessi».

Visit the podcast's native language site