Riina in aula 3 di 3 (Processo Montana Cassarà)

Italia Mistero - A podcast by Italia Mistero

Podcast artwork

Categories:

🎬 **Introduzione Il video documenta un momento cruciale del Maxiprocesso di Palermo, focalizzandosi sulle indagini e sul processo per gli omicidi del Commissario Beppe Montana (luglio 1985) e del Vicequestore Ninni Cassarà (agosto 1985), culminando nella lettura della sentenza. Il Ruolo dei Salvo: La moglie di Cassarà testimonia l'importanza dei mandati di cattura emessi dal Giudice Falcone contro i cugini Nino e Ignazio Salvo nel 1984 [00:27]. La loro "mancanza di sicurezza" dovuta a tale atto viene interpretata come un segnale di pericolo imminente. Il video ribadisce che la decisione di toccare i "viceré della Sicilia" segnò il destino di Chinnici, Montana e Cassarà [02:02]. Intercettazioni e Potere: Viene riproposta in aula un'intercettazione del 1982 tra Ignazio Lopresti (cugino dei Salvo) e Carmelo Gaeta, che discute di affari e politica, a riprova della vasta influenza dei Salvo [02:26]. Gli Omicidi e il Depistaggio: Montana: Ucciso il 28 luglio 1985 da un commando composto da Pino Greco Scarpuzzedda, Mario Prestifilippo e Giuseppe Lucchese [16:16]. Cassarà: Ucciso con l'agente Roberto Antiochia il 6 agosto 1985 [24:07]. L'inchiesta subì un duro colpo a causa della morte di Salvatore Marino [17:14] sotto interrogatorio in Questura e dal depistaggio del suo cadavere [18:07]. Successivamente, l'agenda di Cassarà scompare dalla sua scrivania in Questura [26:13], un atto definito come "il vecchio vizio di far sparire le carte dopo l'omicidio". La Collaborazione di Mannoia: Il pentito Francesco Marino Mannoia svela che la decisione di eliminare Montana e Cassarà venne dalla Commissione Provinciale di Cosa Nostra (Riina, Provenzano, Michele Greco) [27:15]. Il movente scatenante fu un'indiscrezione (vera o falsa) secondo cui i due funzionari avevano dato ordine di "ammazzarli [i latitanti] e poi arrestarli" [27:44]. Mannoia giustifica la sua scelta di collaborare con la giustizia citando le "scelte selvagge di Riina," in particolare l'ordine di uccidere tutti i parenti dei pentiti "cominciando dei bambini di 6 anni" [33:27]. La Sentenza: Il video si conclude con la lettura del verdetto della Corte d'Assise di Palermo che dichiara Michele Greco, Salvatore Riina, Bernardo Provenzano, Bernardo Brusca e Francesco Madonia colpevoli, condannandoli all'ergastolo [39:13]. 🕒 **Timestamps / Capitoli** * [00:27] Testimonianza sui mandati di cattura contro i cugini Salvo nel novembre 1984. [02:02] I Salvo ormai considerati traditori da parte dei Corleonesi. [02:26] Ascolto della registrazione telefonica tra Lopresti e Gaeta del 1982 al Maxiprocesso. [07:43] Sequestro dei beni dei cugini Salvo in base alla Legge Rognoni-La Torre. [14:38] L'assassinio del Commissario Beppe Montana (28 luglio 1985). [16:16] I killer di Montana: Greco Scarpuzzedda, Prestifilippo e Lucchese. [17:14] La morte di Salvatore Marino in Questura durante l'interrogatorio. [24:07] L'agguato mortale a Ninni Cassarà e all'agente Roberto Antiochia (6 agosto 1985). [26:13] La scomparsa dell'agenda di Cassarà dalla scrivania in Questura. [27:44] Il movente per l'omicidio Montana: l'ordine di "ammazzarli e poi arrestarli" i latitanti. [33:27] La motivazione di Marino Mannoia per la collaborazione: l'ordine di Riina di uccidere i bambini dei pentiti. [39:13] La sentenza finale: Ergastolo per Riina, Provenzano, Michele Greco e altri.## 🔗 Seguimi sui social *(Per restare aggiornato sui misteri, i retroscena e i casi irrisolti)* 📸 **Instagram:** [instagram.com/italiamistero](https://instagram.com/italiamistero) 📘 **Facebook:** [facebook.com/italiamistero](https://facebook.com/italiamistero) 🎵 **TikTok:** [tiktok.com/@italiamistero](https://tiktok.com/@italiamistero) 💬 **Telegram:** [t.me/italiamistero](https://t.me/italiamistero) 🧵 **Threads:** [threads.com/@italiamistero](https://www.threads.com/@italiamistero) 🌐 **Sito ufficiale:** [italiamistero.it](https://italiamistero.it) --- ## 📩 Contatti & Collaborazioni Hai idee, suggerimenti o vuoi collaborare con...

Visit the podcast's native language site