AI generativa e trasformazione industriale: implicazioni su cybersecurity, robotica e supply chain

Rhythm Blues AI - A podcast by Andrea Viliotti, digital innovation consultant (augmented edition)

La puntata esamina uno studio condotto dal Capgemini Research Institute sull'impatto dell'intelligenza artificiale generativa in diversi settori industriali entro il 2025. La ricerca mette in luce il crescente interesse per gli investimenti in AI generativa, con applicazioni che spaziano dalla cybersecurity alla robotica avanzata, inclusi cobot e robot umanoidi, fino allo sviluppo di supply chain più sostenibili e resilienti. Inoltre, viene approfondita la crescente attenzione verso l'energia nucleare, con un focus specifico sui reattori modulari, considerati una fonte energetica affidabile per supportare infrastrutture digitali. Lo studio evidenzia sia le opportunità che le complessità associate all'adozione di queste tecnologie, affrontando aspetti economici, organizzativi, etici e legati alla sicurezza. In conclusione, viene sottolineata la necessità per le imprese di adottare un approccio strategico e orientato al futuro per integrare efficacemente queste innovazioni.

Visit the podcast's native language site